Axios e Vue3: limitare il numero di richieste
Ho creato un uploader con Vue3 e Axios per caricare dei files tramite backend Laravel + Spatie Medialibrary. La parte di script che si occupa dell'upload è una semplice richiesta POST:
Ho creato un uploader con Vue3 e Axios per caricare dei files tramite backend Laravel + Spatie Medialibrary. La parte di script che si occupa dell'upload è una semplice richiesta POST:
Utilizzando Jetstream quando un utente si registra viene automaticamente creato un Personal Team. Questa operazione a volte non risulta utile, in quanto magari l'utente ha accettato un invito a unirsi ad un altro team e pertanto non serve c...
Mi servivano alcune icone per un nuovo progetto, sviluppato con Laravel e Vue3. Cosa c'è di meglio se non il buon vecchio FontAwesome? Per poter utilizzare le icone all'interno della propria applicazione sono necessari alcuni semplici...
Google ha reso disponibile un nuovo tool per la sicurezza delle applicazioni web: reCAPTCHA Enterprise. Le precedenti versioni basate sulle sfide CAPTCHA (il click su un checkbox o la scelta di determinate immagini) sono ormai superate e hanno ...
Da qualche mese GitHub ha rilasciato Electron, un sistema per sviluppare applicazioni desktop cross-platform (Windows, Linux e OS X). In pratica si tratta di una versione minimale del browser Chromium che utilizza Node.js come base per eseguire le ap...
Un semplice codice utilizzando jQuery per evitare il salvataggio di un form alla pressione del tasto "Invio" quando il focus è all'interno di un campo input:
Da una richiesta fatta in un commento del post "Caricare un file JavaScript o CSS in modo asincrono" ho sviluppato una nuova funzione per caricare più files in modo asincrono e impostare una funzione di callback alla fine del caricam...
Una piccola funzione utile per caricare un file JS o CSS in modo asincrono, utilizzando JavaScript puro senza nessuna libreria. La funzione permette di caricare un file ed eseguire una funzione di callback al completamento:
Una piccola libreria per aggiungere un feedback visuale ai pulsanti in Twitter Bootstrap 3. Ci sono diversi tipi di effetti, da scegliere anche in base al proprio design: Link: http://msurguy.github.io/ladda-bootstrap/
I messaggi di alert via javascript non sono cambiati molto negli anni e sono rimasti ancora grigi, noiosi e non personalizzabili. Ci sono però alcuni plugin che permettono di creare delle alternative meno invasive e più flessibili. Tra...