Come funziona Faire
Da poco tempo ho effettuato l'iscrizione a Faire per conto di Bolina Sail (un brand Made in Italy di borse e accessori in vela riciclata), una piattaforma online che permette ai negozi di trovare articoli dai brand di tutto il mondo .
La piattaforma è in pratica un grande e-commerce in cui domanda e offerta si incontrano e i negozianti possono vedere tutti gli articoli e ordinarli direttamente online.
Dopo pochi giorni è arrivato un primo ordine dagli Stati Uniti e ho potuto così testare tutto il processo.
ONBOARDING
La prima fase è ovviamente relativa all'iscrizione del proprio brand. Il processo è molto semplice e intuitivo, vengono richiesti tutti i dati aziendali e i dati del proprio conto bancario per ricevere i pagamenti.
Il conto viene approvato da un servizio esterno, che indica alcuni giorni di attesa ma nel mio caso è stato velocissimo e in 24 ore il mio brand era già stato approvato.
Una volta completato le operazioni burocratiche arriva il momento di preparare il proprio negozio.
Qui è possibile inserire il proprio logo, una descrizione e alcune immagini, tutto da un'interfaccia molto intuitiva.
I prodotti possono essere caricati manualmente, un'opzione valida per chi ne ha pochi o per fare piccole aggiunte.
Avendo quasi 100 prodotti ci avrei messo un po' di tempo...per fortuna hanno pensato a un metodo di caricamento massivo tramite file csv/excel.
La cosa buona è che non serve creare un excel ad hoc, basta inviare al loro team un file con i dati e loro si occupano di importarlo nel modo corretto. Per farlo ho inviato lo stesso file che uso per lo shop su Facebook, che contiene tutte le informazioni utili sui prodotti e i link alle foto.
Anche in questo caso nel giro di un paio di giorni tutti i prodotti erano online e ho dovuto solo modificare l'ordinamento di alcune immagini, un lavoro da pochi minuti.
PREZZI,SCONTI e COSTI
I prezzi da inserire sulla piattaforma sono quelli di vendita all'ingrosso (e vanno inseriti senza IVA in quanto ovviamente per i clienti esteri non viene applicata).
Il costo di intermediazione della piattaforma non è proprio basso: si tratta infatti del 25% sulla transazione per il primo ordine di un cliente e il 15% sui riordini successivi.
Pertanto è importante studiare a priori i prezzi dei propri prodotti se si vuole avere una distribuzione gestita da altri, tenendo in considerazione tutti i costi di intermediazione e gestione.
C'è anche la possibilità di inserire un minimo d'ordine e anche un minimo di pezzi per prodotto acquistabili.
E per i clienti già acquisiti? Nel caso in cui non si possieda un proprio ecommerce o sistema per la gestione degli ordini B2B è possibile reindirizzare i propri clienti su Faire tramite il link Faire Direct.
In questo caso la piattaforma non richiede commissioni sugli ordini ricevuti; in più i rivenditori ricevono:
- un credito di 100€ e le spedizioni gratuite per un anno
- termini di pagamento a 60 giorni
- resi gratuiti
Se sei un rivenditore e vuoi acquistare i prodotti Bolina Sail tramite Faire il link è questo: https://bolinasail.faire.com
I NUOVI ARRIVI
Inizialmente il prodotti vengono visualizzati in una sezione speciale, i "Nuovi arrivi", che permette ai negozianti di trovare sempre novità.
Faire permette poi di ottenere giorni aggiuntivi in questa sezione completando una serie di attività, pochi minuti per "visualizzare il proprio negozio come i clienti" e "guardare un video di due minuti" che spiega come funziona la piattaforma.
ORDINE PRODOTTI
Quando un cliente esegue un ordine si riceve una mail e questo resta in sospeso fino a quando non lo approveremo dal pannello.
In questo modo è possibile controllare tutti gli ordini che arrivano ed eventualmente rifiutare gli ordini che per qualche motivo presentano dei problemi.
L'interfaccia indica subito anche tutte le commissioni.
SPEDIZIONI
Le spedizioni vengono addebitate al cliente e si può scegliere se gestire la spedizione in autonomia o se farla gestire da Faire.
Per il primo ordine ricevuto ho scelto la seconda opzione, scegliendo di spedire con DHL (l'alternativa era UPS).
Viene generata dal sistema la fattura commerciale e tramite DHL generata la lettera di vettura.
Attenzione: per DHL viene generata la lettera di vettura, ma non viene richiesto in automatico il ritiro.
E' quindi necessario richiederlo direttamente a DHL usando il codice della lettera di vettura / WAYBILL (o portare i pacchi in un punto di ritiro).
Per UPS invece viene gestito tutto in automatico.
PAGAMENTI
Avendo un numero di spedizione univoco Faire può controllare lo stato della spedizione.
In questo modo appena la spedizione parte il sistema lo rileva e il pagamento è autorizzato.
Per ricevere il pagmamento ci sono 2 opzioni:
- riceverlo dopo 30 giorni, senza alcun costo
- riceverlo subito, ma con una commissione del 3%
Se sei un brand puoi iscriverti usando questo link
LINK DI INVITO: https://www.faire.com/apply/bolinasail

Commenti