Temi e risorse per Twitter Bootstrap
ATTENZIONE!
Il post ha più di 2 anni e le informazioni contenute
potrebbero essere obsolete (ad esempio a causa di un
aggiornamento di versione rispetto agli elementi descritti
o links modificati da siti esterni).
Una lista di alcune risorse utili per chi sviluppa utilizzando Twitter Bootstrap.
A PAGAMENTO
- Molti temi responsivi sia per il frontend che per il pannello di amministrazione ad un prezzo tra i 4 e i 50 $. https://wrapbootstrap.com/themes
- Attraverso un abbonamento annuale è possibile scaricare illimitati temi. Gli sviluppatori promettono almeno un tema al mese. http://bootstrapstyler.com/
- Al momento con pochi temi disponibili ma comunque una risorsa utile. http://twittstrap.com/themes/premium_template
GRATUITI
Ovviamente esistono anche alternative gratuite.
- Una lista di personalizzazioni di Twitter Bootstrap. E' sufficiente scaricare e sostituire il file css (o less). http://bootswatch.com/
RISORSE
- Icone in formato font per Twitter Bootstrap. Utilizza la stessa sintassi standard per le icone ma permette di scalare la dimensione senza perdere risoluzione e modificare il colore via css. http://fortawesome.github.io/Font-Awesome/
- Per chi non vuole scaricare un intero set di icone/font è possibile selezionare solo quelle desiderate e scaricare un file personalizzato. Contiene anche le icone di Font Awesome oltre ad una decina di altre fonti. http://fontello.com/
- Web application per impostare stili e colori e visualizzare subito le modifiche apportate. Alla fine del lavoro permette di scaricare un file css da sostituire all'originale. http://stylebootstrap.info/
- Per creare temi utilizzando schemi di colori da Adobe Kuler o ColourLovers http://paintstrap.com/
- Snippet utili. https://bootsnipp.com/
C'è anche una pagina con una lista in continuo aggiornamento di diverse risorse per Bootstrap:https://bootsnipp.com/resources

Commenti