Testare le API con Google Chrome e Postman
Un utile strumento per testare le API in fase di sviluppo, senza ricorrere a debug improvvisati all'interno del codice, può essere Postman.
Postman è un'app integrabile in Google Chrome che permette di inviare richieste a un server (online o locale) impostando tutti i dati e visualizzando le risposte e i dettagli (dagli headers ai cookies).
L'interfaccia (migliorata di molto rispetto alle versioni precedenti) risulta molto ordinata, ecco uno screenshot:
Nella parte a destra si trova la gestione della richiesta; da questa sezione è possibile impostare il tipo di richiesta (POST, GET, PUT, ....), l'url e i parametri da inviare (compreso il campo file).
E' possibile impostare anche un tipo di autenticazione per la richiesta (Basic, Digest, OAuth 1.0 e OAuth 2.0) specificando i dati.
Tra le funzioni aggiuntive ce ne sono alcune in grado di semplificare il flusso di lavoro.
ENVIRONMENTS
Si possono impostare più ambienti (es. sviluppo, testing, produzione) e impostare delle variabili per ogni ambiente. La più comune è ad esempio impostare il dominio base per la richiesta.
Ad esempio aggiungendo la chiave "domain" la possiamo impostare come www.sito.local per i test in locale e www.sito.com per i test dell'ambiente di produzione.
A questo punto nell'url della richiesta possiamo inserire la chiave in questo modo:
http://service.{{domain}}/sync/
E in base all'environment selezionato dal menu a tendina in alto a destra sarà impostata correttamente. E' possibile impostare quante variabili si desidera.
SEND AND DOWNLOAD
Oltre all'opzione di invio e visualizzazione della risposta è possibile fare in modo che i dati ricevuti vengano salvati su file
GENERATE CODE SNIPPET
Il plugin può creare un codice sorgente con i ati della richiesta da integrare nell'applicazione. Sono supportati diversi linguaggi di export, tra cui PHP, cURL, Java, JavaScript, Python, Ruby, ...
SALVATAGGIO E COLLEZIONI
Per non riscrivere ogni volta le richieste è anche possibile salvarle e raggrupparle anche in collezioni.
IMPORT / EXPORT
Le richieste e le collezioni create possono essere anche esportate e importate, molto utile per il lavoro in team o da integrare nella documentazione di un progetto.
PLUGINS
E' possibile anche estendere le funzionalità di Postman, installando i plugins messi a disposizione (alcuni free, altri a pagamento): dall'analisi dei cookies ai test automatizzati.
Si possono vedere dal sito https://www.getpostman.com/features#jetpacks
Link per il download: https://chrome.google.com/webstore/detail/postman/fhbjgbiflinjbdggehcddcbncdddomop

Commenti