Visualizzare i files .thtml e .ctp in Dreamweaver

ATTENZIONE! Il post ha più di 2 anni e le informazioni contenute potrebbero essere obsolete (ad esempio a causa di un aggiornamento di versione rispetto agli elementi descritti o links modificati da siti esterni).

Cakephp utilizza i files .thtml e .ctp, che non sono altro che files php con un'estensione diversa. Per aprire tali files in Dreamweaver cs4 per Windows come se fossero comuni files php (utile per i suggerimenti e la colorazione del codice) basta seguire questi semplici passaggi: STEP 1 Chiudere Dreamweaver STEP 2 Aprire con il blocco note il file Extensions.txt che di trova in



C:\Users\nomeutente\AppData\Roaming\Adobe\Dreamweaver CS4\it_IT\Configuration

e modificare la seguente riga



PHP,PHP3,PHP4,PHP5,TPL:PHP Files

in



PHP,PHP3,PHP4,PHP5,TPL,THTML,CTP:PHP Files

STEP 3 Aprire il file MMDocumentTypes.xml in



C:\Program Files\Adobe\Adobe Dreamweaver CS4\configuration\DocumentTypes

e modificare la riga



<documenttype id="PHP_MySQL" servermodel="PHP MySQL" internaltype="Dynamic" winfileextension="php,php3,php4,php5" macfileextension="php,php3,php4,php5" file="Default.php" writebyteordermark="false">

in



<documenttype id="PHP_MySQL"  servermodel="PHP MySQL" internaltype="Dynamic"  winfileextension="php,php3,php4,php5,ctp,thtml"  macfileextension="php,php3,php4,php5,ctp,thtml" file="Default.php"  writebyteordermark="false">

STEP 4 Alla prossima apertura di Dreamweaver i files ctp e thtml saranno visualizzati correttamente.


Commenti