Cancellare files in uso o bloccati in Windows
Molto spesso quando si tenta di cancellare un file in windows appare un messaggio di errore come il seguente: "Impossibile eliminare il File: Impossibile leggere dal File o dal disco di origine" Questo accade perchè il file potrebbe essere in uso da un programma in background (come ad esempio antivirus, software di indicizzazione) oppure perchè il sistema operativo lo reputa inesistente o non cancellabile (se marcato come file di sistema). Per gli stessi motivi appare un messaggio di errore anche quando si tenta di spostare o rinominare un file. Per eseguire tali operazioni su files bloccati è possibile terminare il processo che lo sta utilizzando, ma bisogna conoscere il nome del processo e terminarlo potrebbe portare il sistema in una situazione di instabilità, oppure affidarsi a Unlocker, un'utility freeware che permette di sbloccare il file dal processo che lo utilizza oppure terminare direttamente il processo. In questo modo è posssibile cancellare il file, spostarlo o rinominarlo. Il software una volta installato aggiunge una voce nel menu contestuale di Explorer. Per il download della versione più aggiornata: http://download.html.it/software/sh/924/cedrick-collomb/

Commenti